TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO REPERIBILI ANCHE IN FARMACIA PREVIA ORDINAZIONE!

Tenere sotto controllo il lipedema con Lipedren

articolo lipedren

Il lipedema è una patologia relativamente nuova per la quale esistono pochi trattamenti. Fitoben ha studiato un prodotto completo per contrastarne i sintomi.

Il lipedema è una patologia cronica e degenerativa riconosciuta dall’OMS solo nel 2018. Le sue cause non sono del tutto note ma si pensa possa esserci una correlazione con uno squilibrio ormonale, motivo per cui la malattia colpisce quasi esclusivamente il genere femminile.

Il suo avanzamento provoca un aumento progressivo, fibrotico e deturpante del tessuto adiposo, spesso accompagnato da edema. Se trascurata può portare a sviluppare dolore e problemi di mobilità con un peggioramento dello stile di vita.

Per sapere di più su questa patologia poco conosciuta puoi consultare il sito ufficiale Lipedema Italia.

A cosa serve Lipedren?

Fitoben ha studiato Lipedren per mitigare i principali sintomi del lipedema; Contrasta la ritenzione idrica e la cellulite, con un effetto drenante, depurativo, antinfiammatorio ed anti edemico, aiuta a mantenere integri i vasi sanguigni e i capillari, con un’azione vasoprotettrice e infine favorisce lo scioglimento dei grassi di deposito.

Oltre che per contrastare i sintomi del lipedema, Lipedren è indicato anche per tutti i casi di cellulite con noduli fibrosi e doloranti, pelle a buccia d’arancia dalla consistenza dura e dolorosa, per facilitare il riassorbimento degli ematomi e per contrastare il tessuto adiposo doloroso situato principalmente su gambe e cosce ma anche sulle braccia e fianchi.

Può essere utile anche per migliorare la circolazione linfatica e aiutare a proteggere i vasi sanguigni e i capillari.

Quali principi attivi si trovano all’interno di Lipedren?

  • Diosmina: ha un’azione venotonica e vasoprotettrice, determina una costrizione delle vene, un aumento della resistenza dei vasi e una diminuzione della loro permeabilità. Aumenta la tonicità parietale ed esercita un’azione antistasi venosa mentre a livello del microcircolo aumenta la resistenza dei capillari e ne riduce la permeabilità. La diosmina aumenta il drenaggio linfatico, determinando una diminuzione degli edemi, facilita il riassorbimento degli ematomi ed ha azione antiinfiammatoria.
  • Bromelina: è un insieme di enzimi estratti dal gambo dell’ananas. Oltre a facilitare i processi digestivi, ha una forte azione antinfiammatoria ed antiedematosa, che si manifesta facilitando il drenaggio ed il riassorbimento degli ematomi. Riduce diversi mediatori dell’infiammazione, con conseguente attenuazione di gonfiore, arrossamento, calore e dolore. Per la sua attività fibrinolitica potrebbe essere controindicata a chi assume anticoagulanti. 
  • Pilosella: è una pianta erbacea che cresce spontanea in Italia ed Europa, ha un’azione diuretica, è in grado di aumentare considerevolmente sia la quantità di urina sia la quantità di cloruri e di sostanze azotate presenti al suo interno. Diminuisce le infiammazioni ed ha una discreta attività antisettica. È indicata nei casi di ritenzione idrica e di stasi di liquidi ed edemi, concausa di cellulite e sovrappeso.
  • Meliloto: è una pianta erbacea molto comune in Italia ed Europa, utile nell’insufficienza venosa e linfatica. Aumenta inoltre la resistenza dei capillari e ne diminuisce la permeabilità, migliora il ritorno venoso e la circolazione linfatica. Diminuisce tutti i sintomi associati all’insufficienza venosa, quali dolore, pesantezza, crampi notturni, formicolii, prurito, gonfiore. Le cumarine contenute possono potenziare l’effetto degli anticoagulanti. 
  • Betulla: le foglie possiedono proprietà diuretiche, depurative, analgesiche, antisettiche, antiossidanti ed antinfiammatorie. La diuresi che provocano è caratterizzata da un’aumentata escrezione di acqua ma non di sali. Risulta utile in caso di edema, ritenzione idrica e cellulite. La sua azione di drenaggio dei liquidi in eccesso, di eliminazione di tossine e scorie metaboliche e l’apporto di antiossidanti è di contrasto alla formazione dei noduli fibroconnettivali caratteristici di questo inestetismo cutaneo.
  • Coleus forskohlii è una pianta usata nella medicina tradizionale ayurvedica con numerose attività farmacologiche; è in grado di aumentare il metabolismo, la termogenesi, il rilascio di acidi grassi depositati nel tessuto adiposo e di regolare il trasporto di glucosio, favorendo lo scioglimento dei grassi di deposito con una maggiore disponibilità energetica e un incremento della massa magra dell’organismo.

Scopri QUI il nuovo prodotto Lipedren.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *