TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SONO REPERIBILI ANCHE IN FARMACIA PREVIA ORDINAZIONE!

BLOG | IL MONDO DELLA MEDICINA NATURALE

Blog

La dieta chetogenica

La dieta chetogenica - intervista alla dott.ssa Alice del Corno

Dieta chetogenica: abbiamo sentito parlare spesso di questo regime alimentare che riduce drasticamente i carboidrati. In molti la amano perché dà ottimi risultati ma in molti la criticano. Conosciamola meglio e sfatiamo alcuni miti, insieme alla Dott.ssa Alice Del Corno, biologa nutrizionista ed erborista. La dieta chetogenica che cos’è e come funziona? La dieta chetogenica […]

Lavanda: la pianta anti-stress

Lavanda antistress

La lavanda è una pianta molto conosciuta per il suo profumo dall’effetto rilassante. Oltre che in aromaterapia è però molto utilizzata anche come pianta officinale, specialmente per trattare i disturbi del sonno e aiutare a dormire meglio, ma non solo. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà e i suoi molteplici utilizzi. Utilizzata in medicina tradizionale […]

Picrorhiza contro l’asma

Picrorhiza per asma

La Picrorhiza kurroa è una pianta utilizzata da millenni nella medicina ayurvedica per le sue proprietà antinfiammatorie, protettrici del fegato e per problemi bronchiali e di asma. La sua capacità di inibire la produzione di istamina, infatti, la rende ideale nel trattamento dell’asma bronchiale e delle infiammazioni a carico di polmoni e bronchi. La Picrorhiza […]

Natale a tavola: i consigli

Natale a tavola i consigli

Natale vuol dire pranzi, cene, brindisi e stravizi. Come viversi le feste in serenità col proprio corpo nonostante gli eccessi? Scopriamolo insieme alla dott.ssa Rosy Zampogna, Biologa Nutrizionista specialista in Alimentazione e Nutrizione Umana. Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, ci si ritrova puntualmente a confrontarsi con una serie di quesiti che riguardano comportamenti […]

Olio di Rosa mosqueta: i benefici per la pelle

Olio di Rosa mosqueta i benefici per la pelle

L’olio di rosa mosqueta è un prezioso aiutante per la pelle. Grazie alle sue componenti di origine lipidica, va infatti a migliorare varie problematiche cutanee tra cui rughe e cicatrici. Scopriamolo insieme. La Rosa mosqueta o Rosa rubiginosa, è una pianta che fiorisce tra i mesi di ottobre e dicembre, dando origine a un frutto […]

Colesterolo: non solo riso rosso

Colesterolo: non solo riso rosso

Alti livelli di colesterolo, in particolare quello LDL, costituisce uno dei fattori di rischio maggiori per le malattie cardiache. In caso di ipercolesterolemia c’è la necessità di abbassare i livelli di colesterolo con diverse strategie.La natura ci offre delle valide alternative vegetali che nel tempo hanno dato ottimi risultati evitando l’uso di farmaci come le […]

Fonti vegetali di fitoestrogeni

Fonti vegetali di fitoestrogeni

I fitoestrogeni sono sostanze vegetali ad attività estrogenica presenti in numerose fonti di origine vegetale, la loro concentrazione è alta nella Soia e nel Trifoglio rosso che costituiscono una fonte naturale di isoflavoni. I fitoestrogeni sono composti di origine vegetale che hanno una struttura chimica e una funzione simili a quelle degli estrogeni naturalmente prodotti […]

Zuccheri: quando ci fanno male?

Zuccheri quando fanno male

Gli zuccheri, che fanno parte dei carboidrati, possono essere di due categorie: semplici oppure complessi. Che differenza c’è tra questi due zuccheri e quanto ne dobbiamo assumere ogni giorno per stare in salute? Scopriamolo nell’approfondimento. Gli zuccheri, che consumiamo giornalmente, vengono distinti in semplici e complessi e rappresentano due ampie famiglie che a loro volta […]

Zenzero e dolori articolari: un valido aiuto

Dolori articolari Un valido aiuto dallo zenzero

Molto utilizzata in ambito culinario, la radice di zenzero ha molte proprietà benefiche per la nostra salute: favorisce la digestione, allevia la nausea, contribuisce a prevenire raffreddore ed influenza, ma in particolare è un potente antinfiammatorio naturale. Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, di cui si […]

Magnesio: tutto quello che devi sapere

Magnesio tutto quello che devi sapere-dr matteo della porta

Il magnesio è un minerale importantissimo per il nostro benessere. Scopriamo insieme al dottor Matteo Della Porta, biologo nutrizionista, tutte le sue particolarità e come non esserne mai allo sprovvisto. Il Magnesio è un metallo alcalino, essenziale per l’origine della vita sul nostro pianeta.Nell’essere umano, è fondamentale per la sintesi di tutte le macromolecole e […]